La consulenza che i Professionisti Riuniti offrono ai loro clienti in materia di passaggio generazionale parte dalla pianificazione di una soluzione personalizzata, con lo scopo di evitare i possibili problemi in cui ci si imbatte in caso di decesso di un caro.
A tal scopo oltre a predisporre le Dichiarazioni di Successione in base a criteri strategici, non sottovalutiamo i rapporti psicologici tra le persone coinvolte che vedranno sovrapporsi la realtà familiare con quella aziendale.
La stretta collaborazione tra Commercialisti, Avvocati e Consulenti del Lavoro garantisce al cliente una tutela dal punto di vista legale, fiscale e amministrativo.
Il passaggio generazionale delle imprese
Il nostro studio è specializzato nel trovare una soluzione nel caso in cui ci si imbatta in una successione che coinvolga una o più aziende di famiglia.
I due principali obiettivi del passaggio generazionale, nel caso in cui sia presente un'azienda, sono tutelare l'integrità e la continuità dell'impresa ed evitare conflitti tra gli eredi.
I principali fattori da considerare possono essere così schematizzati:
- caratteristiche dell'impresa (dimensioni, numero dipendenti, mercato di riferimento ecc).
- tipologia di società adottata.
- entità del patrimonio personale del fondatore e sua capacità di soddisfare gli eredi coinvolti e non coinvolti in azienda.
- familiari coinvolti nell'attività dell'impresa (ruolo, capacità, esperienze maturate, aspettative personali).
- esistenza di conflittualità tra gli eredi (anche solo potenziali).
- disponibilità di competenze manageriali.
- implicazioni di natura fiscale e giuridica.
Alcune soluzioni
Alcuni passaggi generazionali che si sono conclusi all'interno dello Studio hanno preso in considerazione le seguenti soluzioni:
- Stipulare patti di famiglia, trust, patti parasociali etc.
- Affidare la gestione dell'azienda a manager esterni che affianchino l'erede fino alla sua piena maturità.
- Costituire patrimoni destinati, team di progetto o società ad hoc per consentire all'erede di prepararsi a sfide future più impegnative.
- Adottare un adeguato modello di "corporate governance".